SOSTIENICI

Premio letterario Il Contastorie

Benvenuti alla Prima Edizione del Premio Letterario "Il Contastorie" ad Alessandria!

Siamo entusiasti di presentare la prima edizione del Premio Letterario “Il Contastorie,” un’iniziativa culturale e letteraria dedicata ai giovani lettori e alle giovani lettrici delle scuole di Alessandria.

Questo evento, organizzato dall‘Associazione Il Contastorie APS con la preziosa consulenza della Rivista Andersen e in collaborazione con la libreria Il Sentiero degli Scarabocchi, nasce per stimolare la passione per la lettura e favorire la scoperta di nuovi autori da parte dei giovani lettori.

Un premio che coinvolge giovani lettori e nuove classi

Il Premio “Il Contastorie” è un’iniziativa che è stata presentata agli studenti delle classi IV e V della scuola primaria e delle classi della scuola secondaria di primo grado, che hanno partecipato agli incontri con l’autore o aderito al progetto “Incontro d’autore” della scorsa edizione di Librinfesta.

A questo progetto i giovani lettori partecipano attivamente attraverso un percorso di lettura, scoperta e valutazione dei testi. Ogni classe iscritta, infatti, riceverà una selezione di quattro libri precedentemente identificati come i finalisti dalla Giuria Tecnica, composta da Walter Fochesato, vicedirettore della rivista Andersen, Martina Russo coordinatrice redazionale della rivista e dal Consiglio Direttivo del Contastorie. Tutti gli studenti eleggeranno, poi, il loro libro preferito.

Un percorso di lettura guidato e appassionante

L’Associazione Il Contastorie ha dato vita a questo nuovo Premio per rendere i giovani lettori i veri protagonisti della scelta. Grazie agli incontri formativi, come Sullo Scaffale e Che Storia!, sia gli insegnanti che gli studenti esplorano in modo approfondito i libri e scoprono il valore della lettura condivisa e partecipata. L’incontro finale, previsto per il 13 maggio, vedrà la proclamazione dei vincitori e offrirà l’opportunità di incontrare dal vivo gli autori.

Libri per tutti i gusti

Per questa edizione, sono stati selezionati come libri finalisti, che sapranno affascinare e coinvolgere i giovani lettori i seguenti titoli:

  • Per la Scuola Primaria (IV e V):
    • Jole di Silvia Vecchini e Arianna Vairo
    • Scintilla di Nadia Terranova e Maria Chiara Di Giorgio
    • Ma che storia è? di Sergio Olivotti
    • Atlante dei mostri e degli spaventi di Anselmo Roveda e Marco Paci
 
  • Per la Scuola Secondaria di Primo Grado:
    • Fiori mortali di Cristina Brambilla
    • Naufraghi e naufragi di Vivarelli
    • Vendesi casa d’artista di Ericavale Morello
    • Billy the west di Guido Sgardoli

Un invito aperto a sostenere la lettura nei più giovani

Il Premio “Il Contastorie” non è solo una competizione, ma un percorso di crescita che mira a far sbocciare la curiosità e l’amore per i libri. Si tratta di una grande opportunità per le nuove generazioni di condividere le proprie opinioni sui libri e sentirsi parte di una comunità culturale.

Invitiamo insegnanti, genitori e appassionati di letteratura a sostenere i giovani in questa esperienza unica e a incoraggiare la partecipazione alle prossime edizioni. Non vediamo l’ora di celebrare insieme a voi la lettura e di scoprire quali autori conquisteranno i cuori dei nostri giovani giurati!

Continua a seguirci sui social per non perdere altre novità!

IG: @ilcontastorie_librinfesta

Facebook: il contastorie – librinfesta

TikTok: @il_contastorie